LUCA AMITRANO: MUSICA DA VEDERE

LUCA AMITRANO: MUSICA DA VEDERE
Recital  Pianoforte e Fisarmonica. Il concerto, è un viaggio tutto d’un fiato con l’esecuzione di colonne sonore, sul passaggio delle sequenze cinematografiche
che ci hanno fatto ridere, emozionare e ricordare.

Biglietto Unico: 40 euro
Ridotto per Magnifici77: 30
Under 35 ed artisti: 20 euro

prenotazioni@villadidonato.it

La particolarità di questo concerto è che sarà lo stesso musicista a suonare, alternandoli, pianoforte e fisarmonica, a seconda dell’originale arrangiamento composto per il tema del film prescelto.
Menù da Film
Zuppa di fagioli e salsicce piccanti alla Bud Spencer.
Pasta con i carciofi alla procidana di “Il postino”.
Profiterol al cioccolato per “Il favoloso mondo di Amelie”
Biografia Luca Amitrano
Pianista, compositore, fisarmonicista. Indiscusso talento partenopeo, porta con sé un’intensissima attività concertistica nazionale ed internazionale accompagnata da prestigiosi premi e riconoscimenti (tra cui il recente Los Angeles Music Award accordatogli come Instrumental Artist of the Year). Un rapporto

profondamente intimo con lo strumento, il desiderio costante di sperimentazione, l’istinto di giocare con la musica e con il pubblico, rendono le sue esibizioni sempre originali e dense di colore. È impossibile racchiudere la musica di Luca Amitrano in un genere o categoria: giocosità e spensieratezza da un lato, saudade brasiliana dall’altro, l’impronta classica, le incursioni jazz e contemporanee fanno di lui un musicista all’avanguardia. Luca ci racconta: “la mia fortuna più grande è stata di aver avuto sempre persone che hanno creduto in me tanto da non aver mai dovuto pagare una sola lezione di musica in vita mia, e anche quando ho iniziato a studiare composizione, ho avuto la fortuna di incontrare, all’età di 11 anni, il grande, enorme maestro / principe Francesco D’Avalos il quale si è subito prestato a darmi lezione di composizione ed a trascrivere la mia prima composizione”.

Ha vinto il Los Angeles Music Award come Instrumental Artist Il primo premio Giacomo Maggiore del teatro San Carlo come miglior compositore, 2019. Il C.E.T. di Mogol gli conferisce la menzione speciale per il testo del suo brano “Vivere o sopravvivere”.
Collaborazioni artistiche: Eugenio Bennato (guest star del suo concerto al Teatro Bolivar nel 2017), Laura Pausini, Lina Sastri, Pietra Montecorvino, Tonino Carotone, Ornella Vanoni, Enzo Gragnaniello, Casa discografica Sugar ed il Volo.Colonna sonora : Film “ Senza nome“ Regista Gisella Gobbi

Lavori registrati:

  • Il mondo è di tutti – un lavoro cantautorale interpretato in nove lingue diverse, nel quale si fondono tra loro con naturalezza, generi musicali e canzoni provenienti dal sud del mondo
  • Musica Libera – Nato durante i viaggi del musicista in giro per il mondo, dove la musica ha preso vita libera, senza schemi preordinati.
  • Piano e Mare ultimo lavoro discografico. che tra l’altro contiene al suo interno, le composizioni con cui Luca Amitrano ha vinto il Los Angeles Music Award 2014.

L‘orario di apertura della Villa è alle ore 20.00, mentre gli spettacoli hanno inizio alle ore 20.30 (se non espressamente segnalato diversamente). I biglietti sono acquistabili anche presso CONCERTERIA (Via Michelangelo Schipa 15, 80122, Napoli – www.concerteria.it). La prenotazione effettuata a prenotazioni@villadidonato.it si intende confermata solo con l’acquisto del biglietto.

The event is finished.

Data

07 Mag 2025
Expired!

Ora

20:30 - 22:30

Costo

€40.00

Etichette

concerto
Categoria
Scroll to top