Regia: Giacomo Casaula In scena: Giacomo Casaula (voce), Luca Masi (basso), Matteo Esposito (batteria), Andrea Barone (tastiere), Stefano Torino (chitarra), Davide Trezza (chitarra). Esplorare l’universo antropologico nelle sue molteplici e variegatissime sfaccettature è sempre stata, ed è tuttora, un’esigenza molto ambiziosa del “pensatore”. Giorgio Gaber intraprende questo percorso con sorprendente leggerezza e con un acume...
Tag: giacomo casaula
ITALIA ’90 ED OLTRE…
Una serata tutta Anni ’90 ed oltre di Teatro-canzone! Giacomo Casaula accompagnato dal suo gruppo, se ne fa interprete portando in scena tematiche imprescindibili, testate d’angolo del percorso formativo, culturale ed umano di ciascuno, attraverso testi e musiche di autori indelebilmente impressi nella memoria collettiva. Regia: Giacomo Casaula In scena: Giacomo Casaula (voce), Luca Masi...
Napolidi – Il Teatro Canzone
Napolidi – di Giacomo Casaula Di Napoli si è detto, scritto, parlato, osannato e calunniato. Città che coniuga paradiso e inferno, Bellezza e atrocità. Lo spettacolo vuole attraversare le linee d’ombra e le zone illuminate andando semplicemente a raccontare gli stati d’animo di chi vi abita, le piccole insofferenze quotidiane, le rabbie e le improvvise...
Giacomo Casaula: “Gaber Forever”
“Credo con tutta onestà che non avrei potuto pensare a nessun altro spettacolo per il ritorno in scena dopo mesi di obbligato allontanamento se non al Teatro-canzone di Gaber. Si ricomincia con rinnovato entusiasmo, dalle origini, per non fermarci più”. Esplorare l’universo antropologico nelle sue molteplici e variegatissime sfaccettature è sempre stata, ed è tuttora,...
PILLOLE DI TEATRO #2 – NICHILISMI E FASHION WEEK
Nichilismi e Fashion Week Uno spettacolo scritto, diretto ed interpretato da Giacomo Casaula https://youtu.be/I5yMXoaASUQ Con "Nichilismi & Fashion-week", Giacomo Casaula si interroga sul tema della coppia nell’era di “Facebook”. Dall’apparente leggerezza del tema proposto ci si addentra nei meandri dell’anima umano, affrontando temi cruciali quali la dualità essere-apparire, l’eterna altalena fra fiducia e sospetto, la...